Le Prata
Vieni a scoprire la nostra azienda agricola biologica nel suggestivo Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Siamo impegnati nella coltivazione di patate, legumi e cereali, utilizzando pratiche che rispettano l’ambiente e promuovono la biodiversità. Partecipiamo attivamente a progetti di tutela e recupero di antiche varietà colturali, contribuendo a preservare il nostro prezioso territorio.
Un impegno per la Sostenibilità

La missione di Le Prata è quella di coltivare prodotti agricoli di alta qualità, rispettando i principi dell’agricoltura biologica. Ci dedichiamo a pratiche che minimizzano l’impatto ambientale e promuoviamo attraverso la fattoria didattica iniziative di conoscenza, conservazione e tutela degli ecosistemi.
Crediamo fermamente che il futuro dell’agricoltura risieda nella sostenibilità e nella protezione delle risorse naturali. Il nostro lavoro quotidiano è guidato dalla passione per la terra e dalla volontà di lasciare un’eredità positiva per le generazioni future.
Agricoltura Sostenibile
Adottiamo tecniche agricole a basso impatto ambientale per preservare la biodiversità e la salute del suolo. Le rotazioni colturali, i sovesci, i margini incolti, l’agricoltura rigenerativa, l’abolizione della plastica per il confezionamento dei prodotti sono le nostre priorità.
Recupero Varietà Antiche
Partecipiamo a progetti per la tutela e il recupero di antiche varietà colturali, mantenendo vive le tradizioni locali. Impiantiamo antichi fruttiferi e diffondiamo la conoscenza di semi antichi abbandonati dall’agricoltura intensiva per le scarse rese produttive.
Protezione del Territorio
Ci impegniamo nella protezione del paesaggio naturale, contribuendo alla bellezza e alla biodiversità del Parco. Diffondiamo la conoscenza delle erbe spontanee ed officinali, la saggezza della natura, la ciclicità delle stagioni e l’operosità degli insetti impollinatori. Promuoviamo i ritmi lenti degli asini maestri.
patate
Coltiviamo oltre sette varietà di tuberi per preservare la biodiversità vegetale e per offrire ad ogni ricetta la migliore patata di montagna.
Cereali antichi
Coltiviamo cereali antichi e rustici, adatti al clima rigido delle nostre montagne. Dal farro alla segale, dal grano tenero Solina al grano saraceno amico delle api.
legumi autoctoni
Ceci, lenticchie e fagioli di varietà autocnone, recuperate dal Parco trovano la giusta valorizzazione con una coltivazione biologica a basso impatto ambientale.

aglio rosso di montagna
L’aglio rosso già eccellenza dell’agricoltura abruzzese ha trovato nei terreni oltre i mille metri un habitat ideale per acquisire caratteristiche organolettiche uniche.

Pasta di farro e legumi
Moliti a pietra e pastificati artigianalmente con una lenta essiccazione, i cereali e legumi biologici aziendali diventano una pasta speciale con un apporto di proteine superiore alle classiche paste di grano.

zuppe e miscugli
Zuppe, minestre, miscugli di cereali e legumi sono il perfetto abbinamento per portare in tavola piatti sani e genuini secondo la tradizione. Ricchi di fibre sono ottimo sostituto della carne.

mais antiche varietà
Il mais granturchetto e quarantino sono varietà antiche utilizzate dalle nostre nonne, di difficile coltura in un ambiente ricco di fauna selvatica protetta. Ma la polenta ottenuta dalla macinazione a pietra dei chicchi è un’esperienza gustativa unica.

farine integrali molite a pietra
Abbiamo scelto la molitura a pietra per preservare le caratteristiche integrali del chicco. In azienda troverete farine di grano tenero e duro, di farro e soprattutto di cereali minori quali la segale ed il grano saraceno.
Cosa Dicono di Noi ?
“Proprietari accoglienti e professionali. Prodotti ottimi. Una bellissima giornata trascorsa con la famiglia Sacchi! Grazie!!” – Danila
“Se esiste l’amore per la terra è “Le Prata”… complimenti !!! ottimi prodotti dalle patate, alla pasta con farro e legumi e tutti gli altri rigorosamente biologici. Accoglienza familiare e tour guidato in azienda per ammirare i campi delle semine e il capannone dove avviene la lavorazione di questi prodotti tutti fatti in casa e selezionati con attenzione. Ci torneremo di sicuro” – F.V.
“Esperienza sublime, azienda super biologica a conduzione familiare con accoglienza di persone disponibili e alla mano. Conto di tornarci quanto prima per acquistare altri prodotti come le patate e la pasta farro e legumi, ottima.
Grazie ancora per l’ospitalità e consiglio a tutti di fargli visita” – Angelo S.
Scorci della Nostra Azienda
Esperienze di pedagogia rurale in fattoria
manca poco all'inizio delle attività 2025!
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
NON TE LE PERDERE! SEGUICI SUI SOCIAL O CHIAMA!
Esplora la fattoria didattica!
Scopri di Più sui Nostri Progetti
Esplora il cuore della nostra azienda agricola biologica e scopri come coltiviamo con passione patate, legumi e cereali nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Unisciti a noi per conoscere i nostri progetti di tutela delle antiche varietà e il nostro impegno per l’ambiente. Ti invitiamo a visitare la nostra azienda per vivere un’esperienza unica e autentica.